consigli

E se capita di esagerare? Consigli per dimagrire – parte IV

Ristorante cineseLo confesso. Prima che una serie di fortunate coincidenze mi consentisse di potermi definire “scrittore a tempo pieno”, nella vita ho svolto vari mestieri, sempre in attesa della grande svolta che potesse caratterizzare la mia esistenza. Una quindicina di anni fa ero molto giovane e inesperto ed ero ancora iscritto all’Università: per motivi di pura sopravvivenza accettai di esercitare l’attività di rappresentante di commercio per conto di una ditta di Bologna che produceva articoli per ferramenta.

E se capita di esagerare ? Consigli per dimagrire

E se vi capita di esagerare ? Consigli per dimagrireCerto, l’estate non è forse la stagione in cui è più facile preoccuparsi del nostro benessere fisico. Le vacanze, poi, spesso costituiscono un vero e proprio attentato alla nostra linea: nonostante il maggior movimento fisico (sport da spiaggia, nuotate, passeggiate in montagna…) il calo dell’autocontrollo ci conduce assai spesso ad esagerare con il cibo, di frequente trascinati in questo anche, o soprattutto, dalla incrementata vita sociale: durante le vacanze, infatti, sono assai frequenti le occasioni per trasgredire a tavola sottoforma di pranzi o cene al ristorante in allegra compagnia.
 

E se capita di esagerare? Consigli per dimagrire – parte III

Mare d'inverno

Beh, adesso le vacanze sono proprio finite. Settembre, anche se per ora mite, già fa capire quali intenzioni avrà: essere l’anticamera dell’inverno che poi con ottobre si paleserà in tutta la sua tristezza. Comunque, lasciata la Romagna e il mare, rieccomi a Milano. Il libro è quasi finito e Giulio, il mio editore, ha deciso di lasciarmi in pace. Fra quindici giorni al massimo glielo consegno, così mi levo dalle scatole il problema. Poi dovrò trovarmi qualcosa da fare per l‘inverno, ma questo è un altro discorso. Mentre rimugino questi pensieri, suona il telefono.

E se capita di esagerare? Consigli per dimagrire – parte II

Se capita di esagerare - happy hourDopo l’abbondante cena in riva al mare, il nostro amico scrittore Paolo deve rientrare momentaneamente in città, richiamato all’ordine da un editore impaziente. L’occasione giusta per una riunione di lavoro davanti a un aperitivo con tanti stuzzichini, una vera bomba calorica. Seguiamo insieme le sue vicende, ricordando che Paolo è un fedele consultatore delle pagine di adieta.it e quindi conosce i rimedi più efficaci per contrastare i nefasti effetti delle esagerazioni alimentari.

Consigli per perdere peso senza fatica

Non sei ancora convinta che sia venuta ora di iniziare una dieta, ma ogni volta che passi davanti allo specchio, sei scontenta, delusa, vorresti. ma c’è sempre una scusa: gli impegni dei tuoi figli, la casa, il lavoro.
Prova allora a seguire questi consigli, non si tratta di una vera e propria dieta ma di accorgimenti che ti aiutano giorno dopo giorno a ritrovare una forma perfetta.

Consigli dietetici per un cuore sano

Il sovrappeso contribuisce ad affaticare il cuore che deve lavorare di più. Se siete in sovrappeso significa che mangiate più di quello che consumate e quindi il vostro organismo accumula più grasso e colesterolo. Una riduzione del peso corporeo aiuta a diminuire la pressione arteriosa, il livello di colesterolo e di zucchero nel sangue.
Gli alimenti contengono vari tipi di grassi: è importante conoscerli, limitarne il consumo ed evitare quelli dannosi.

Consigli dietetici nei disturbi della gravidanza

La dieta nei disturbi della gravidanzaE’ possibile che nel primo trimestre di gravidanza compaiano dei disturbi di nessun effetto sull’andamento della gravidanza ma decisamente fastidiosi . Infatti possono manifestarsi vomito, nausea, stipsi, digestione difficile e bruciori.
Seguendo alcuni consigli possiamo ridurre, almeno in parte, queste problematiche.

Conservazione domestica del cibo: regole pratiche

In tempi di ristrettezze economiche, ma anche e soprattutto per una questione etica, buttare via il cibo che non si è riusciti a consumare è sempre un atto scorretto.  Nella conservazione domestica del cibo è necessario  adottare alcune misure al fine di evitare il rischio di incorrere in patologie da ingestione da alimenti, di solito …

Conservazione domestica del cibo: regole pratiche Leggi altro »