Torta di verdura leggera

Valori nutrizionali (per una porzione) torta salata
Proteine g 20.67
Carboidrati g 48.30
Fibra g 7.55
Ferro mg 2.64
Calcio mg 240
Sodio mg 609
Vitamina A 212 mcg
Vitamina C 173 mg
Kcal 361
(Kj 1511)
Lipidi totali g 10.76
Saturi g 3.21
Monoinsaturi g 4.86
Polinsaturi g 1.20
Colesterolo mg 36.05

 

Valori nutrizionali (per una porzione) torta salata
Proteine g 20.67
Carboidrati g 48.30
Fibra g 7.55
Ferro mg 2.64
Calcio mg 240
Sodio mg 609
Vitamina A 212 mcg
Vitamina C 173 mg
Kcal 361
(Kj 1511)
Lipidi totali g 10.76
Saturi g 3.21
Monoinsaturi g 4.86
Polinsaturi g 1.20
Colesterolo mg 36.05

 

Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Per la sfoglia light: Farina 200 g
Sale q.b.
yogurt magro bianco 60 g
Olio di oliva 10 g (n.1 cucchiaio da tavola)
acqua fredda q.b.

Per il ripieno di verdure:
Melanzane 400 g
Peperoni 400 g
Zucchine 400 g
Prosciutto cotto magro 100 g
Ricotta vaccina 100 g
Albume d’uovo n.1
Sale q.b.
Basilico q.b.
Timo q.b.
Olio di oliva 10 g (n.1 cucchiaio da tavola)
Pecorino grattugiato 20 g (n.4 cucchiaini da caffè)

Pasta sfoglia:
Impastate velocemente tutti gli ingredienti, formate una palla omogenea, avvolgete e lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero.

Fate grigliare le verdure precedentemente lavate e tagliate a listelle.
Nel frattempo frullate la ricotta con il prosciutto e il basilico.
Tagliare a dadini le verdure grigliate, unitele alla crema ottenuta e regolate di sale e timo e legate con l’albume d’uovo.

Stendete finemente la sfoglia light e mettetela in una teglia precedentemente ricoperta con carta da forno; bucherellatela con la forchetta; aggiungete il ripieno di verdure e per ultimo spennellate la superficie con 10 g di olio e ricoprite con il pecorino.
Mettete in forno caldo a 150° per circa 30-40 minuti.

 

Il commento del Dietista

 

lipidi 27% proteine 23% carboidrati 50%

E’ una ricetta facile e veloce.
Può essere servita calda o fredda: è ottima quindi per i pic-nic e le feste estive.
Può essere considerata come un piatto unico: contiene i carboidrati (prevalentemente dalla farina), le proteine (prevalentemente dal prosciutto e dai formaggi), i grassi animali (dal prosciutto, dai formaggi e dallo yogurt), i grassi vegetali (dall’olio), le vitamine, i sali minerali e la fibra (prevalentemente dalle verdure).
Per trasformare tale ricetta in un pasto leggero (e più bilanciato) da consumarsi in spiaggia o in piscina basta aggiungere 200 g di frutta di stagione:
torta salata + 200 g di frutta = 422 kcal (1768 kj) lipidi 23% proteine 21% carboidrati 56%

 

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817