Abbiamo visto come la cellulite, oltre a essere una seria patologia dei tessuti connettivi, sia uno degli inestetismi che maggiormente compromettono l’eleganza di un corpo. Andando più in profondità, quella che chiamiamo correntemente cellulite si definisce pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica o PEFS, e indica una condizione alterata del tessuto sottocutaneo che è ricco di cellule adipose.
La cellulite si trova sotto la pelle ed è caratterizzata da delle cellule adipose, intorno alle quali, negli spazi intracellulari, si accumulano liquidi (residui dei processi biochimici dell’organismo) in eccesso. L’equilibrio del sistema ipertrofico e linfatico (la linfa è un liquido che raccoglie i materiali di scarto dell’organismo e scorre nei vasi linfatici) è modificato con un rallentamento del flusso sanguigno e una ritenzione di liquidi da parte dei tessuti.
L’applicazione degli ultrasuoni è l’ultimo e più efficace ritrovato in fatto di autocura della cellulite, più incisivo ed efficace perché in grado in intervenire sui diversi stadi della malattia impiegando una combinazione mirata di frequenze. Miglioramenti sono visibili già dai primi interventi e la pelle apparirà già più liscia, tonica e elastica.
Vsb:t