Vuoi vivere meglio: naviga su internet

Secondo un’indagine realizzata dal Censis per conto del Forum della Ricerca Biomedica su un campione di 1.000 italiani rappresentativi della popolazione, circa il 40% dei nostri connazionali mette in pratica ciò che legge sui media riguardo alla salute e il benessere. Da questa indagine appare chiaro come i media siano diventati un punto fermo nella fornitura di indicazioni per il vivere meglio: il medico di famiglia viene indicato dal 65,6% degli intervistati come fonte di informazioni, contro il 43,2% che indica come fonte la televisione e internet. Dalla ricerca si delinea la figura di un italiano abbastanza informato (74.9%) e che vuole conoscere sulla propria salute anche informandosi da solo (53.4%). In rapido aumento Internet che diventa prima fonte per il 13,1% (contro il 2,8% del 2003). Alla rete si rivolge chi ha un livello di istruzione elevato (23,1% dei laureati, 1,3% con licenza media). Complessivamente si calcola che è circa il 25% degli italiani a ricorrere a internet per informarsi sulla salute, soprattutto per problemi non seri (oltre il 60%). Dall’indagine risulta che gli italiani ascoltano i consigli sui media e li applicano (40%), si tratta di persone di ottima o buona salute che fanno della prevenzione la loro bandiera. Quanto all’offerta informativa gli italiani si dicono soddisfatti, con l’unica eccezione dei temi di bioetica, costo delle cure, malattie rare e terapie alternative, secondo molti, non sufficientemente trattati.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817