Tumori alla mammella: latte alimento a rischio?

Sono stati illustrati in questi giorni i risultati dello studio Cos (Case Only Study, solo su casi e senza gruppo di controllo) condotto dall’Istituto nazionale dei tumori di Milano e da altri otto centri europei per il tumore su oltre tremila donne con una diagnosi di carcinoma mammario prima dei 40 anni. La notizia più allarmante emersa dalla ricerca è che il latte potrebbe diventare un fattore di rischio di tumore al seno se esiste famigliaritá per questa patologia. Infatti, secondo i ricercatori, un bicchiere di latte al giorno espone ad un pericolo maggiore di ammalarsi di cancro alla mamella alle donne predisposte geneticamente. Le proteine animali presenti nel latte stimolano la produzione di una sostanza in grado di produrre squilibri ormonali pericolosi in chi ha nel sangue i geni del cancro. Ovviamente si tratta di una ipotesi che merita di essere approfondita con altri studi, proprio per la gravitá delle sue affermazioni.
Nella ricerca è emersa anche la conferma della protezione anti cancro dovuta a verdure come le crocifere. Una porzione alla settimana di queste verdure dimezza il rischio di ammalarsi di patologia oncologica.
Per chi volesse approfondire l’argomento i risultati dello studio Cos sono consultabili sul sito: www.istitutotumori.mi.it

 

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817