La cioccolata sará prescritta come medicina contro la tosse? Uno studio pubblicato dai ricercatori dell’Imperial College London (ICL) sul giornale telematico FASEB Journal, ha dimostrato che la teobromina, uno degli ingredienti psicoattivi del cacao, è efficace come sedativo della tosse persistente più della codeina, che attualmente è considerato il farmaco migliore contro la tosse.
Ne potrebbe nascere – secondo Peter Barnes, che ha diretto la ricerca – un nuovo farmaco per la terapia del disturbo.
A dieci volontari sani sono state somministrate dosi di teobromina, di codeina, e di un placebo (ossia una pillola inefficace a insaputa del soggetto), per misurarne l’efficacia in riferimento a dosi di capsaicina (un ingrediente del peperoncino), sostanza utilizzata nella ricerca per provocare la tosse e come indicatore di misura dell’efficacia dei farmaci all’esame.
Quando ai volontari sottoposti all’esperimento veniva somministrata la teobromina, la concentrazione di capsaicina necessaria per provocare la tosse risultava di un terzo forte rispetto al placebo.
E quando si è passati a misurare l’efficacia della codeina, la dose di capsaicina necessaria a provocare la tosse è risultata appena appena più alta di quella del placebo.
A quanto affermano i ricercatori autori della sperimentazione, la teobromina agisce sopprimendo l’attivitá del nervo vago, responsabile della tosse e, diversamente da altre terapie cui abitualmente si fa ricorso contro la tosse, la teobromina non ha conseguenze negative sul sistema cardiovascolare né sul sistema nervoso centrale (come, per esempio, la sonnolenza provocata dai consueti sedativi della tosse persistente).
Fonte:
Vsb:t