L’American Journal of Kidney Diseases ha appena pubblicato uno studio di popolazione sull’impatto di una dieta ricca di pesce nelle persone affette da diabete.
Lo studio ha interessato oltre 22.000 tra uomini e donne della cittá inglese di Norwich e si è arrivati alla conclusione che una dieta ricca di pesce sembra in grado di ridurre la macroalbuminuria nei pazienti diabetici.
I partecipanti allo studio “European Prospective Investigation of Cancer – Norfolk Study”, 517 dei quali con diabete, sono stati suddivisi in tre gruppi secondo il consumo alimentare di pesce: meno di una porzione a settimana, una o due porzioni a settimana, tre o più porzioni a settimana.
La microalbuninuria è stata osservata nel 22,6% dei diabetici e nell’11,4% dei non diabetici, mentre la macroalbuminuria nell’8,3% e nello 0,6% rispettivamente.
I risultati sono stati a favore dei pazienti diabetici che hanno ridotto la loro microalbuminuria consumando due o più porzione di pesce alla settimana.
La stessa cosa non è capitata alle persone sane.
Questo studio suggerisce, quindi, che nei diabetici un consumo adeguato di pesce (come da linee guida per una sana alimentazione) possa avere un effetto favorevole sulla prevenzione del danno renale.
Vsb:t