Una ricerca dell’Universitá di Cincinnati afferma che mangiare o bere dolce potrebbe ridurre la produzione dell’ormone glucocorticoide legato allo stress e correlato anche all’obesitá e ad una ridotta risposta immunitaria.
I glucocorticoidi sono prodotti quando lo stress attiva una parte del cervello denominata “asse dello stress”.
Questi ormoni contribuiscono alla sopravvivenza degli individui in condizioni di stress psicofisico, ma se vengono prodotti in grande quantitá si correlano ad un aumentata obesitá addominale e ad una ridotta funzionalitá immunitaria.
Riuscire ad influenza la risposta allo stress e limitare la produzione di questi ormoni potrebbe alleviare gli effetti negativi di cui sopra.
Gli studiosi hanno dimostrato che, quando i ratti da esperimento sceglievano di mangiare o bere dolce, il loro organismo produceva meno glucocorticoidi, da qui si è dedotto che i dolci potrebbero essere la causa della ridotta produzione.
Resta ancora da capire quale componente dei dolci è in grado di produrre questo effetto.
Vsb:t