Ricercatori studiano le proprietá dello zafferano

Lo zafferano, nota spezia usata sin dall’antichità come colorante e insaporitore di pietanze, avrebbe in sè proprietà terapeutiche che potrebbero rivelarsi efficaci contro il carcinoma mammario, la leucemia e anche il morbo di Alzheimer. Delle potenzialità farmaceutiche dello zafferano (Crocus sativo) hanno discusso studiosi in un incontro organizzato ad Atene. Le qualità antiossidanti dello zafferano sono conosciute da tempo come pure è nota l’azione che la crocina e il safranal, in esso contenuti, svolgono a protezione del corpo umano dall’azione dei radicali liberi che provocano prima danni cellulari e quindi la malattia. A tutt’oggi non sono note le quantità di prodotto da ingerire affinchè sia svolta tale protezione. Lo zafferano è originario delle pendici della catena montuosa dell’Himalaya, infatti il 95% di questo prodotto arriva da questa parte del mondo. In Italia esistono coltivazioni di zafferano in Sardegna, Abruzzo, Toscana e Umbria. E’ molto costo poiché per ottenere mezzo chilo di prodotto occorrono gli stimmi di 60-70 mila fiori. I fiori, che sono di colore viola, fioriscono in autunno e, di solito, la raccolta viene effettuata a mano la mattina presto.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817