Pubblicati i dati sulla sicurezza alimentare

Complessivamente, nell’anno 2008, sono state trattate 3040 notifiche (2933 nel 2007 e 2874 nel 2006) riguardanti le allerte alimentari, pervenute sia dalla Commissione europea, sia da parte degli uffici periferici e degli Assessorati alla Sanitá. Tra queste notifiche, 182 (165 nell’anno precedente) riguardano la sola alimentazione animale.
Tra le 3040 notifiche, 1662 hanno riguardato prodotti distribuiti sul mercato, mentre i respingimenti ai confini sono risultati essere pari a 1378. Complessivamente, delle 3040 notifiche, 2858 riguardano l’alimentazione umana e 182 l’alimentazione animale.
La Commissione ha, altresí, trasmesso 123 NEWS che hanno riguardato anche particolari problematiche sanitarie emerse nel corso di questo anno (es. carne cilena con diossina, carne irlandese con diossina, melamina in prodotti alimentari dalla Cina).
Tra le notifiche complessive, l’Italia ne ha effettuate 468 (pari al 15.4%), risultando, come nel 2007 e nel 2006, il
primo Paese membro nel numero di segnalazioni inviate. Dopo l’Italia per numero di notifiche vi è la Germania (439), la Gran Bretagna (343), seguite dall’Olanda, la Polonia, la Spagna e la Francia.
I maggiori contaminanti microbiologici riguardano la Salmonella (334 notifiche contro le 267 dell’anno precedente), la Listeria, il riscontro di larve di Anisakis in prodotti della pesca (28) e di Campylobacter (13). Si assiste ad un incremento di segnalazioni relative al riscontro di norovirus e del Vibrio Cholerae rispetto agli anni precedenti (4 notifiche nel 2006 e le 2 notifiche nel 2007).
I maggiori contaminanti chimici riguardano la presenza di micotossine, residui di fitofarmaci, metalli pesanti e migrazioni di materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti, questi ultimi leggermente in calo rispetto al 2007.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817