Il British Journal of Dermatology ha pubblicato una ricerca del King’s College di Londra sulle proprietá del pepe nero nella cura della vitiligine.
La vitiligine è una malattia della pelle contraddistinta dalla comparsa di macchie bianche.
E’ dovuta alla distruzione, per cause non ancora conosciute, di particolari cellule che hanno il compito di produrre la sostanza scura, chiamata melanina, che colora la pelle. La mancanza di melanina fa sí che la pelle assuma un colore molto pallido.
La vitiligine è una malattia della pelle indolore, non contagiosa e assolutamente benigna.
I ricercatori, che avevano pubblicato una ricerca analoga quasi 7 anni fa, hanno scoperto che la piperina (contenuta nel pepe) è in grado di scurire le macchie più chiare causate da questa patologia.
Lo studio è stato effettuato su topi da laboratorio e ha mostrato come la combinazione di piperina e raggi UV sia ancora più efficace della piperina da sola.
Vsb:t