E’ stata pubblicata dal Journal of Nutrition la piramide alimentare per gli ultrasettantenni più adatta alle loro esigenze e più facile da consultare.
Non si tratta di una sostituzione della piramide standard, bensí di un’integrazione per una particolare fetta di popolazione sempre più numerosa.
La versione per gli anziani ha anche piccole ma importanti differenze che la distinguono dalla piramide standard: sono stati introdotti oltre ai prodotti freschi gli alimenti in scatola o congelati poiché si è tenuto conto delle difficoltá di gestione della spesa quotidiana.
Infatti, non sempre è possibile uscire tutti i giorni e quindi si possono acquistare prodotti meno deperibili.
Gli esperti hanno quindi ritenuto opportuno fornire direttamente indicazioni riguardo alla corretta conservazione e preparazione del cibo non fresco.
Tra le altre cose la piramide tiene conto anche delle differenze di dispendio energetico tipiche di questa etá.
Naturalmente la nuova piramide è rivolta al popolo americano, cosa faranno ora i nostri nutrizionisti?
Vsb:t