Meno stress, meno rischio di malattie!

Il termine di sindrome metabolica descrive alcuni fattori di rischio cardiovascolari rilevabili contemporaneamente in un individuo. Questo provoca un aumento delle possibilità di incorrere in malattie cardiovascolari, ictus e arresto cardiaco. Sul British Medical Journal è stato pubblicato un lavoro che potrebbe spiegarci perché una vita professionale stressante può farci ammalare di sindrome metabolica. Gli studiosi del Department of Epidemiology and Public Health, presso lo University College di Londra hanno seguito per oltre 14 anni 10.308 lavoratori tra i 35 e i 55 anni. I ricercatori hanno considerato il campione in esame valutando a più riprese il loro livello di stress “da lavoro” e poi li hanno visitati stimando vari fattori che sono componenti della sindrome metabolica, quali obesità, pressione alta, livelli alti di colesterolo nel sangue. Per valutare tutti i fattori potenzialmente legati a questa patologia gli studiosi hanno anche tenuto conto della posizione sociale, dell’abitudine al fumo, del consumo di alcolici e della sedentarietà degli individui studiati. E’ emerso che gli uomini con lavori particolarmente stressanti hanno il doppio di possibilità di ammalarsi di sindrome metabolica; maggiormente a rischio sono i soggetti con impieghi di basso livello, confermando il dato che la sindrome metabolica è una malattia diversamente distribuita nei diversi strati sociali e che colpisce soprattutto quelli più bassi. Una possibile spiegazione potrebbe essere che lo stress prolungato compromette il sistema nervoso e di conseguenza compromette l’equilibrio fisiologico del corpo. Questo studio, hanno concluso gli autori, fornisce evidenza della plausibilità biologica del legame tra stress e malattie, peraltro già evidenziato in altri studi.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817