Sono appena arrivati nelle farmacie due test: uno per scoprire l’Helicobacter pylori (Hp) e l’altro per l’intolleranza al glutine (celiachia).
Quello per diagnosticare l’Hp, il batterio responsabile di gastrite e ulcera, si chiama HpSA ed è un kit che comprende una speciale provetta per la raccolta delle feci e una scheda reagente. Basta prelevare un campione di feci a casa, metterlo nel flaconcino e portarlo dal farmacista che vi dará il risultato in pochi minuti. Il test per la diagnosi di celiachia richiede, invece, solo una goccia di sangue capillare e può essere eseguito e letto in circa 5 minuti. Il prelievo del campione è praticamente indolore. L’efficacia del nuovo test si basa sulla ricerca nel sangue degli anticorpi IgA antitransglutaminasi, che scatenano la malattia. Durante la dieta priva di glutine, il livello degli anticorpi di classe IgA anti-transglutaminasi tissutali associati alla malattia celiaca diminuirá. Spesso, poche settimane dopo aver cambiato la dieta o al più tardi entro 6 mesi, il livello degli anticorpi non è più determinabile. Pertanto se si sta seguendo una dieta priva di glutine è possibile che si ottenga un risultato negativo. Ne consegue che questo Test è anche un test per monitorare gli effetti della dieta priva di glutine.
Ricordiamo, però, che se i tests risultano positivi è necessario andare dal proprio medico curante per gli approfondimenti del caso.
Vsb:t