Recentemente è stato pubblicato sul Journal of Affective Disorders uno studio sugli effetti benefici dell’olio di fegato di merluzzo sulla depressione.
I ricercatori dell’Universitá di Haukeland a Bergen in Norvegia hanno studiato le abitudini alimentari e gli stili di vita di 22.000 persone ultraquarantenni scoprendo che coloro che non consumano olio di fegato di merluzzo sono più stressati e depressi. Al contrario, le persone che ne ingeriscono un cucchiaio al giorno, mostrano una percentuale minore del 30 per cento di questi stati di disagio psicologico.
La causa sarebbe da attribuirsi alla presenza di acidi omega 3.
Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali contenuti nel pesce azzurro ma anche in alcuni cereali e nella frutta secca.
Questi grassi svolgono anche un’azione protettiva nei confronti dell’apparato cardiovascolare.
Infatti alcuni studi hanno dimostrato che le popolazioni eschimesi, che si nutrono prevalentemente di pesce (ricco di omega 3) proveniente dalle coste della Groenlandia (oltre 400 gr al giorno), presentano un’incidenza particolarmente bassa di malattie dell’apparato cardiovascolare (coronaropatie).
Vsb:t