Un libro per l’estate: cibo, dieta e alimentazione

Un libro per l'estate No, non siete sull'inserto cultura del vostro quotidiano, siamo sempre noi di adieta.it che abbiamo pensato di suggervi qualche libro da portarvi in vacanza e da leggere sotto l'ombrellone.
Naturalmente gli argomenti trattati riguardano l'alimentazione, del resto si sa noi abbiamo questo difetto, ci piace parlare di nutrizione...


Un libro per l'estate No, non siete sull’inserto cultura del vostro quotidiano, siamo sempre noi di adieta.it che abbiamo pensato di suggervi qualche libro da portarvi in vacanza e da leggere sotto l’ombrellone.
Naturalmente gli argomenti trattati riguardano l’alimentazione, del resto si sa noi abbiamo questo difetto, ci piace parlare di nutrizione…



Tra le varie pubblicazioni vi proponiamo:

La dieta furba

di Samantha Biale. Ed Mondadori
Questo libro ricalca in qualche modo la filosofia di adieta.it e cioè che per dimagrire è sufficiente imparare a mangiare meglio : variare e mangiare di tutto ma in quantità misurate.
Samantha Biale è nutrizionista e giornalista.

Pausa pranzo. Come stare lontano dai bar e vivere felici

di Arturi Stefano ed. Tommasi – Datanova
L’autore ha già scritto “English Pudding. Ricette e curiosità dal raffinato universo dei dolci inglesi” un libro di ricette davvero fantastiche. Ora esce in libreria con un libro di ricette per la pausa pranzo tutte sperimentate da lui, originali e particolari, ma soprattutto da portarsi in giro. Da provare!

Alimentazione, clima e storia dell’uomo

di Leone Arsenio. Ed. Mattioli 1885
Il terzo libro di Leone Arsenio responsabile della SSD di malattie del Ricambio e Diabetologia, dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma, già autore di “Alimentazione ed esercizio fisico” e “Alimentazione, colesterolo ed aterosclerosi”.
Il libro parla dei condizionamenti nell’evoluzione e nel benessere che ha avuto la ricerca del cibo.
L’autore tratta anche delle variazioni climatiche che hanno avuto un ruolo determinante nel mutare l’ambiente e quindi anche l’alimentazione e la storia dell’umanità.

L’alimentazione ecologica

di Ciro Vestita. Ed. Sperling & Krupfer
Il dott. Ciro Vestita, dietologo ed esperto di piante medicinali, partecipa spesso a trasmissioni Rai (Uno Mattina, La Prova del Cuoco, Orizzonti – Linea Verde).
L’autore, attraverso l’analisi dei singoli alimenti, ci indica l’alimentazione più corretta per prevenire le malattie del secolo: obesità, infarto, diabete e molte altre.

Come un chiodo. Le ragazze, la moda, l’alimentazione

di Giovanna Melandri e Silj Benedetta. Ed.Donzelli 
Fortemente voluto dall’autrice del libro, il 22 dicembre 2006 è stato firmato il “Manifesto di autoregolamentazione della moda italiana contro l’anoressia”: un impegno congiunto tra governo e mondo della moda per una parziale ma significativa azione di contrasto a malattie come l’anoressia e la bulimia, sempre più diffuse tra le giovani generazioni.
In questo libro viene, infatti, fatta un’analisi dei modelli socioculturali che hanno portato alla crescente diffusione dei disturbi alimentari. Il libro illustra, inoltre, i contenuti del Manifesto, evidenziando l’urgenza di una prevenzione fondata sull’ascolto, sulla responsabilità sociale e sulla promozione di modelli culturali positivi.

Mangiocosa? L’alimentazione spiegata ai bambini

di Colli Monica, Colli Rossana e Gallo Sofia. Ed. La Scuola
Un libro per bambini , ma che schiaccia un occhio anche agli adulti con sezioni a loro dedicate. Con i personaggi di questo libro le gemelle Ikka e Ukka Goller e la loro amica Allegra Ripa Cock i nostri bambini impareranno molte cose sugli alimenti e sull’alimentazione.

L’inganno delle diete

di Giorgio Calabrese. Ed. Piemme.
L’ultimo libro dell’instancabile dietologo Giorgio Calabrese, che passa al setaccio le diete più famose e ne mette in risalto pregi e difetti.
Nel libro sono spiegate le conseguenze di regimi alimentari squilibrati e le ripercussioni sulla nostra salute. Un libro voluto perché come scrive lui: “la salute comincia a tavola!”.

La scoperta del cioccolato

di James R uncie. Ed. Garzanti
James Runcie è scrittore e regista della BBC. Il protagonista del suo romanzo, Diego, giunge alla corte di Montezuma e qui conosce Ignacia una bellissima indigena di cui si innamora. Purtroppo il conflitto tra indigeni e conquistatori costringe il giovane Diego a ritornare in patria, ma prima della partenza l’amata gli fa dono di un liquido magico e gli fa promettere che non smetterà mai di cercala.
Inizia così il viaggio di Diego attraverso i secoli e i paesi. Un romanzo travolgente e avvincente.

La trilogia di Ruth Reichl

  • La parte più tenera (Ed.al Ponte delle Grazie)
  • Confortatemi con le mele (Ed.al Ponte delle Grazie)
  • Aglio e Zaffiri (Ed.al Ponte delle Grazie)

Ruth Reichl è una critica gastronomica americana, attualmente è direttore di Gournet Magazine. In questi tre libri racconta come per caso è diventata la critica culinaria del New York Times.
Una sorta di autobiografia ironica e divertente, accompagnata dalla descrizione dei migliori ristoranti del mondo e dei loro piatti prelibati. Come scrive l’autrice stessa

“Ogni ristorante è un teatro e quelli famosi ci spingono a immaginare noi stessi ricchi e potenti… Ma anche quelli più modesti offrono l’opportunità di trasformarsi in qualcun altro”

Tre libri divertenti da leggere tutto d’un fiato.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817