Valori nutrizionali (per una porzione)

Proteine g 24 Carboidrati g 23.5 Fibra g 7.4 Ferro mg 1.23 Calcio mg 405 Sodio mg 409 (contenuto negli alimenti) Vitamina A 194 mcg Vitamina C 45.5 mg |
Kcal 306 (Kj 1280) |
Lipidi totali g 13.5
Saturi g 8.11 Monoinsaturi g 3.14 Polinsaturi g 0.84 Colesterolo mg 50 |
Ingredienti per 4 persone
|
Preparazione
|
Melanzane 1000 g Mozzarella 240 g Scamorza affumicata a fette sottili 120 g Pomodori pelati 400 g Sale q.b. Basilico q.b. Origano q.b. Pane grattugiato 40 g |
Lavate e tagliate a fette le melanzane. Fatele grigliare utilizzando una bistecchiera o una padella anti-aderente oppure il forno. Nel frattempo insaporite la salsa di pomodoro con basilico e regolate di sale. Prendete una teglia da forno (ricopritela eventualmente con carta da forno) e disponete gli alimenti in questo ordine: melanzane grigliate, salsa di pomodoro, mozzarella, origano, melanzane grigliate, salsa di pomodoro, mozzarella, origano ecc. fino a terminare con uno strato di melanzane ricoperto con la salsa di pomodoro. Aggiungete sull’ultimo strato la scamorza affumicata, il pane grattugiato e fate gratinare in forno caldo a 150° per circa 20 minuti. |
Il commento del Dietista
Ecco come trasformare le classiche melanzane alla parmigiana fritte in un secondo piatto facile da digerire.
È ricco di proteine, ma anche di grassi soprattutto saturi (quelli che fanno male).
Non può essere considerato come un piatto unico perché è carente di due nutrienti fondamentali: i carboidrati ed i grassi vegetali!
Ecco un esempio di come rendere il pasto equilibrato:
Aggiungete n.1 porzione di pasta al pomodoro (80 g) + n.1 cucchiaino di olio
e 150 g di albicocche
e 150 g di albicocche
Vsb:t