Vaschette d’alluminio: nessun rischio per la salute

Vaschette d'alluminio: nessun rischio per la salute

 

Dopo le polemiche scoppiate un mese fà sulla pericolosità delle vaschette di alluminio per alimenti, il Ministero della Salute informa i consumatori che le vaschette in questione, quelle cioè destinate a venire a contatto con gli alimenti, possono essere utilizzate senza rischi.
La storia delle vaschette di alluminio risale ad un mese fa quando la ASL di Milano ha comunicato i risultati parziali (infatti il 50% del campione deve ancora essere esaminato) delle analisi effettuate dall’equipe del prof. Ferdinando Tateo della Facoltà di Agraria di Milano su alcune vaschette per alimenti. I ricercatori hanno trovato la presenza di gliceroltricaprilato sulla superficie dei contenitori. A questo punto il Ministero della Salute ha richiesto un parere tecnico-scientifico all’Istituto Superiore della Sanità sulla pericolosità per la salute della sostanza trovata. L’Istituto si esprime qualche tempo dopo sulla assoluta innocuità di tali contenitori. Quindi i consumatori possono stare tranquilli e consumare gli alimenti appena acquistati nella rosticceria sotto casa.
Ma che cos’è il gliceroltricaprilato e a che cosa serve? Il gliceroltricaprilato è un lubrificante e le case produttrici di vaschette d’alluminio si servono di lubrificanti per consentire il distacco del contenitore d’alluminio dalla pressa di formatura. Queste sostanze vengono fornite dalle industrie chimiche e sono miscele di differenti composti. Ogni industria usa la sua miscela particolare. E ogni produttore di vaschette sceglie da chi fornirsi, sul mercato vi sono quindi diverse sostanze. In attesa di ulteriori sviluppi, se ci saranno, potete consultare per approfondimenti il sito: www.foodchem.it.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817