Street food italiano

Sempre più persone sono attratte dal cosiddetto street food, letteralmente cibo da strada, che spesso viene dimenticato ma che attrae sempre più consumatori.
Si tratta spesso di vere e proprie raritá culinarie che sono impossibili da trovare al di fuori dei luoghi di origine.
Solo in Sicilia, infatti, potremo mangiare i veri arancini siciliani farciti con ragù o pomodoro e solo a Genova potremo assaggiare la celebre Focaccia di Recco con crescenza calda.
E che dire dei venditori di pani cá meusa ovvero panini con milza soffritta di vitello che mangeremo solo a Palermo e i mitici calamari fritti al cartoccio che ci accompagnano durante le nostre passeggiate a Venezia e ancora gli adorabili gnumeredd ossia fegatini di vitello avvolti nel budello e arrostiti alla brace con l’alloro?
Ogni regione italiana, anzi ogni paese ha un suo piatto tradizionale che diventa cibo da strada, anzi un piccolo gioiello da indossare pardon da gustare!

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817