Fa caldo e non abbiamo voglia di mangiare, preferiamo bere qualcosa, ma davanti ai fornelli proprio no!
Infatti con la colonnina di mercurio che segna temperature sopra i 30 gradi, sempre più italiani saltano il pasto. Ma questa abitudine è estremamente pericolosa in agguato ci sono le crisi ipoglicemiche e anche un aumento di peso indesiderato, legato al fatto che si arriva al pomeriggio e alla sera affamati, e si mangia di più. In preda a crisi di fame, si introduce una quantitá di cibo oltre misura. Calorie in eccesso difficili, poi, da bruciare. Ma un altro errore è in agguato oltre a non mangiare, spesso si bevono bevande zuccherate che contengono le cosidette calorie vuote, cioè energia priva di nutrienti. Il risultato è che si ingurgita l’equivalente di un pranzo da 400-500 calorie, credendo di non aver mangiato nulla. Ricordatevi che il caldo si combatte anche a tavola, sono indicati pane, pasta, riso, verdura, formaggi freschi, latte fresco, yogurt, frutta e tanta, tanta acqua.
Infatti con la colonnina di mercurio che segna temperature sopra i 30 gradi, sempre più italiani saltano il pasto. Ma questa abitudine è estremamente pericolosa in agguato ci sono le crisi ipoglicemiche e anche un aumento di peso indesiderato, legato al fatto che si arriva al pomeriggio e alla sera affamati, e si mangia di più. In preda a crisi di fame, si introduce una quantitá di cibo oltre misura. Calorie in eccesso difficili, poi, da bruciare. Ma un altro errore è in agguato oltre a non mangiare, spesso si bevono bevande zuccherate che contengono le cosidette calorie vuote, cioè energia priva di nutrienti. Il risultato è che si ingurgita l’equivalente di un pranzo da 400-500 calorie, credendo di non aver mangiato nulla. Ricordatevi che il caldo si combatte anche a tavola, sono indicati pane, pasta, riso, verdura, formaggi freschi, latte fresco, yogurt, frutta e tanta, tanta acqua.
Vsb:t