Durante l’ultima conferenza dell’American Association for Cancer Research è stato presentato un lavoro che riguarda il ribes nero americano.
Secondo la ricerca questo frutto, originario del Nord America, agirebbe da protettore nei confronti del tumore all’esofago.
Questo grazie alla riduzione dello stress ossidativo derivante da una patologia detta Esofago di Barrett.
L’esofago di Barrett è una metaplasia, ovvero una trasformazione, dell’epitelio dell’esofago, spesso dovuta alla presenza di reflusso gastro-esofageo.
Per sei mesi, venti volontari affetti da esofago di Barrett sono state controllate ed è stato somministrato loro ogni giorno il ribes nero.
Le analisi del sangue effettuate prima, durante e dopo il trattamento hanno evidenziato bassi livelli di marcatori collegati allo stress ossidativo, confermando le proprietá di questo frutto.
Vsb:t