L’Istituto Agrario di San Michele all’Adige ha recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Agricultural and Food Chemistry, edita dalla American Chemical Society, una ricerca sul contenuto di antiossidanti polifenolici contenuti in otto varietá di mele coltivate in Trentino.
E’ risultato che la mela con il maggior contenuto di antiossidanti (il doppio per la precisione) è la Renetta Canada.
Gli antiossidanti sono sostanze in grado di proteggere i tessuti dai danni da radicali liberi e nelle mele sono contenuti soprattutto nella buccia.
Allora mai come adesso vale l’antico detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”, ma con la buccia mi raccomando.
Vsb:t