La pubblicazione riporta i risultati preliminari derivanti dall’analisi di 12.092 questionari che comprendono i dati di 3.820 bambini e 8.272 adulti. I dati analizzati riguardano la distribuzione dell’eccesso ponderale e i consumi settimanali di alcuni alimenti.
L’eccesso ponderale negli adulti è cosí distribuito: 36,5% di sovrappeso contro un 49% di normopeso e un 14.5% di obesi. Nei bambini la situazione è cosí distribuita: 62.8% di individui normopeso, 23% sovrappeso e 14.2% di bambini obesi. Per la valutazione dell’eccesso ponderale è stato utilizzato l’indice di massa corporea.
Per quanto riguarda i consumi di alcuni alimenti, l’Osservatorio Grana Padano evidenzia che il consumo medio di carne in Italia è pari a 5 porzioni settimanali contro le 2,2 porzioni di pesce. Il latte viene consumato mediamente 5,5 volte alla settimana quasi come il formaggio, consumato 5,3 volte alla settimana, in questo caso specifico alcune regioni si staccano dalla media nazionale, ad esempio
I dati dell’Osservatorio su frutta e verdura indicano piccole differenze tra le aree geografiche ma con una realtá dove il Nord si posiziona sopra la media nazionale e il Sud è sotto media. La media Italia è rappresentata dalle 3,4 porzioni al giorno contro le 5 indicate dalla nota regola del five a day.
I risultati pubblicati sino ad ora sono parziali poiché l’Osservatorio si propone di raccogliere alla fine della ricerca (prevista per giugno 2007) oltre 10.000 questionari.
Vsb:t