Pubblicata la terza ricerca dell’Osservatorio Grana Padano.

La Societá Italiana di Medicina Generale e il Consorzio Tutela Grana Padano hanno pubblicato in questi giorni la terza ricerca dell’Osservatorio Grana Padano “Indagine sugli errori nutrizionali”.

La pubblicazione riporta i risultati preliminari derivanti dall’analisi di 12.092 questionari che comprendono i dati di 3.820 bambini e 8.272 adulti. I dati analizzati riguardano la distribuzione dell’eccesso ponderale e i consumi settimanali di alcuni alimenti.
L’eccesso ponderale negli adulti è cosí distribuito: 36,5% di sovrappeso contro un 49% di normopeso e un 14.5% di obesi. Nei bambini la situazione è cosí distribuita: 62.8% di individui normopeso, 23% sovrappeso e 14.2% di bambini obesi. Per la valutazione dell’eccesso ponderale è stato utilizzato l’indice di massa corporea.
Per quanto riguarda i consumi di alcuni alimenti, l’Osservatorio Grana Padano evidenzia che il consumo medio di carne in Italia è pari a 5 porzioni settimanali contro le 2,2 porzioni di pesce. Il latte viene consumato mediamente 5,5 volte alla settimana quasi come il formaggio, consumato 5,3 volte alla settimana, in questo caso specifico alcune regioni si staccano dalla media nazionale, ad esempio la Val D’Aosta con 8,3 porzioni settimanali. L’olio di oliva si conferma come il condimento preferito dagli italiani, seguito dal burro, che risulta stabilizzato a 1 porzione a settimana.
I dati dell’Osservatorio su frutta e verdura indicano piccole differenze tra le aree geografiche ma con una realtá dove il Nord si posiziona sopra la media nazionale e il Sud è sotto media. La media Italia è rappresentata dalle 3,4 porzioni al giorno contro le 5 indicate dalla nota regola del five a day.
I risultati pubblicati sino ad ora sono parziali poiché l’Osservatorio si propone di raccogliere alla fine della ricerca (prevista per giugno 2007) oltre 10.000 questionari.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817