Piastrine salvacuore

Si tiene in questi giorni a Roma l’International Symposium on Atherosclerosis, che proseguirá fino al 22 giugno, promosso dalla Societá Internazionale dell’Aterosclerosi (IAS) e dalla Societá Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi (S.I.S.A.) e organizzato dalla Fondazione Giovanni Lorenzini (Milano-Houston). Tra le tante notizie che sono emerse si è parlato di piastrine. Sono loro capaci di formare proteine, tra cui il temibile fattore tissutale (TF), che aumentano il rischio di eventi cardiaci o ictus cerebrali. E l’attenzione dei ricercatori è concentrata proprio sulla proteina TF: riuscire a trovarla ed a dosarla nel sangue, infatti, significa prevenire molte malattie vascolari. Molta attenzione, quindi, sulle piastrine ma anche su farmaci come l’aspirina, in grado di evitare la formazione di trombi.
Le malattie cardiovascolari rappresentano uno dei maggiori punti di interesse degli esperti riuniti a Roma per il congresso mondiale sull’aterosclerosi: sono ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. In particolare, la cardiopatia ischemica è la prima causa di morte in Italia (28% di tutti i decessi) mentre gli accidenti cerebrovascolari sono al terzo posto con il 13%, dopo i tumori. Ed ancora: Ogni anno, in Italia si registrano 290.000 eventi coronarici negli uomini e 78.000 nelle donne.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817