Si è conclusa nei giorni scorsi la 13ª conferenza nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica di Napoli. Durante la conferenza si è parlato di cancro al seno e di alimentazione, confermando quello che da tempo gli esperti giudicano una vera terapia: una corretta alimentazione. Secondo gli studiosi che hanno partecipato al convegno perdita di peso, attivitá fisica e regime alimentare controllato non solo aiutano a prevenire la malattia ma sono una vera e propria terapia post tumore. Fondamentale ridurre le calorie da grassi che devono essere meno del 20% delle calorie totali giornaliere. In pratica si deve privilegiare la dieta mediterranea con pochi grassi di origine animale e molti carboidrati derivati non solo da pasta o pane ma anche da legumi. L’attivitá fisica anche se moderata aiuta moltissimo. Bastano 3/5 ore di passeggiate alla settimana.
Vsb:t