Uno studio italiano, e precisamente dell’Universitá Insubria di Varese ha scoperto che corrono più rischi di subire un infarto cardiaco le persone con infiammazioni croniche del paradonto, cioè l’insieme dei tessuti che circondano e sostengono i denti. Il rischio è addirittura maggiore di 4 o 5 volte; la causa potrebbe essere la presenza dei batteri presenti nella bocca dei pazienti con malattie del paradonto che passano nel sangue attraverso i vasi situati nelle gengive.
Lungo le arterie i batteri favoriscono la formazione delle placche aterosclerotiche o aumentano il diametro di quelle giá presenti Le placche è ormai noto causano indirettamente l’infarto ed è quindi molto importante evitarne la formazione. Una ragione in più per curare la nostra igiene orale.
Vsb:t