Sulla Rivista delle tecnologie alimentari è apparso un articolo molto interessante sui benefici degli acidi grassi Omega-3.
Si è visto che la somministrazione di alimenti ricchi in Omega-3 può aiutare i pazienti affetti da morbo di Alzheimer, da disturbi del comportamento e da depressione.
Ma non solo: una supplementazione di questi grassi aiuterebbe soggetti indeboliti dallo stress della vita moderna.
Gli omega-3 si trovano negli oli vegetali, nei pesci, nelle noci e nei legumi.
Una loro carenza può provocare indebolimento della acuitá visiva, problemi di carattere neurologico e disfunzioni cerebrali.
Questo, secondo l’autrice dell’articolo è un pericolo imminente poichè i cambiamenti delle abitudini alimentari e una riduzione dell’apporto settimanale di pesce hanno portato ad un insufficiente intake di Omega-3.
Perciò, come insegnano le Linee Guida di una sana alimentazione, mangiamo pesce 2-3 volte alla settimana!
Vsb:t