Assunzione di calcio e sovrappeso

E’ stato pubblicato dalla rivista Nutrition, uno studio di popolazione condotto in Brasile su 1.500 adulti che conferma l’esistenza di una relazione inversa, giá osservata in passato, tra l’assunzione di calcio con gli alimenti e il rischio di sovrappeso e obesitá.
Gli studiosi dell’Universitá di San Paolo hanno dal principio rilevato la prevalenza del sovrappeso nella popolazione studiata e successivamente hanno analizzato le abitudini alimentari.
Cosí facendo hanno scoperto in primo luogo che l’apporto di calcio alimentare è in generale molto al di sotto delle dosi raccomandate, e in secondo luogo che le persone che consumavano meno alimenti ricchi di calcio era quello con la maggior presenza di sovrappeso e obesitá, problematiche che risultavano progressivamente meno frequenti nei gruppi che ne consumano maggiori quantitativi.
Purtroppo non si conoscono ancora i meccanismi che mettono in relazione l’apporto di calcio e il  peso corporeo
Tra i partecipanti allo studio l’apporto medio di calcio si è dimostrato basso, per etá e sesso (la media si attesta su 483 mg al giorno per le donne e 410 mg al giorno per gli uomini), e complessivamente i tre quarti del totale non arriva a consumare 600 mg al giorno.
Analizzando i quartili, la prevalenza di sovrappeso e obesitá nel quartile con il più basso consumo di calcio (<265 mg al giorno) è risultata significativamente più elevata (47,22%) rispetto al quartile con il massimo consumo (593 mg di calcio, o più, al giorno), in cui non raggiungeva il 36%.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817