In primavera aumenta il consumo di integratori

Forse siamo più “fifoni” di un tempo o forse siamo solo più attenti, ma con l’arrivo della primavera andiamo sempre più spesso in farmacia ad acquistare integratori a base di vitamine e sali minerali.
La primavera ci porta da essere più stanchi, colpa dei primi caldi e dello stress accumulato durante l’inverno; abbiamo bisogno di ricaricare le pile e ci facciamo aiutare dalla industria farmaceutica.
E’ quanto emerso da una ricerca commissionata da AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari).
Consumiamo integratori ricchi di antiossianti, ma anche multivitaminici e integratori funzionali, cioè integratori a base di sostanze diverse come prebiotici o probiotici con attivitá coadiuvante i processi fisiologici dell’organismo.
Gli integratori funzionali hanno ottenuto un vero e proprio boom rappresentando la categoria più dinamica e di maggior incidenza tra gli integratori con una quota del 61% del totale.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817