Il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism ha pubblicato una ricerca sulle possibili alterazioni della tiroide in donne in attesa con carenza di ferro.
I ricercatori hanno studiato 365 donne svizzere al secondo e terzo mese di gravidanza per valutare se i livello di ferro e il metabolismo della tiroide potessero essere in qualche modo legati.
Si è visto che i livelli sierici di ferritina, transferrina e in generale le scorte di ferro dell’organismo erano indici predittivi altamente significativi delle concentrazioni di TSH e TT4.
Il lavoro non prova che tra deficit di ferro e disfunzioni tiroidee ci sia un rapporto causale diretto né chiarisce con quali meccanismi questo possa realizzarsi, ma ha gettato le basi per ulteriori studi in modo da agire preventivamente sulla carenza di ferro.
Vsb:t