I cambiamenti climatici portano anche ad una modifica della flora e della fauna presenti sul nostro territorio e nel nostro mare.
E’ di questi giorni l’allarme lanciato dalla Grecia per la presenza di un pesce altamente tossico, il pesce palla argenteo.
Si tratta di un pesce molto noto nei paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano, poiché le sue carni sono considerate prelibate, ma estremamente pericoloso per il veleno che contiene.
Questo provoca una paralisi dei muscoli sino alla morte dovuta a blocco respiratorio.
Il pesce palla argenteo appartiene alla famiglia dei Tetraontidi, ha un corpo grosso lungo fino a un metro la cui pelle può essere nuda o coperta di spine.
La testa è massiccia con il muso arrotondato. La sostanza tossica è contenuta nella sua pelle, nel fegato e negli organi riproduttivi
Vsb:t