Come funziona la pedana vibrante

Globus PHYSIO PLATEIl funzionamento della pedana vibrante è molto semplice anche se può essere leggermente diverso da pedana a pedana. Fin dai primi momenti di esercizio sulla pedana si cominciano a sentire chiaramente gli effetti della vibrazione: i muscoli si contraggono al 100%, la frequenza cardiaca sale ed aumenta la circolazione sanguigna.

Globus PHYSIO PLATEIl funzionamento della pedana vibrante è molto semplice anche se può essere leggermente diverso da pedana a pedana. Fin dai primi momenti di esercizio sulla pedana si cominciano a sentire chiaramente gli effetti della vibrazione: i muscoli si contraggono al 100%, la frequenza cardiaca sale ed aumenta la circolazione sanguigna.

Che cos’è la pedana vibrante

A che cosa serve la pedana vibrante ?

Come funziona la pedana vibrante

Pedana vibrante o Pedana basculante?

Funzioni Sport/Fitness

Funzioni Mediche/Fisioterapiche

Funzioni Estetiche/Benessere

Funzioni Geriatria/Osteoporosi

Tabella comparativa delle pedane vibranti

Acquista Pedana Globus Physio Plate

Acquista Pedana Well-Net

Power Plate

Prodotti Dunlop DKN

Molti nostri utenti ci hanno chiesto come funziona concretamente una pedana vibrante.

Il funzionamento è molto semplice anche se può essere leggermente diverso da pedana a pedana.

La persona sale sulla pedana e seleziona il programma che vuole eseguire per allenare una specifica parte del corpo. A questo punto ci si pone sulla pedana in diverse posizioni ( come si può vedere dalle foto ) che sono spiegate nei manuali di uso o direttamente mostrate sul display delle macchina ( dipende dal modello ).

Globus PHYSIO PLATE Globus PHYSIO PLATE

Fin dai primi momenti di esercizio sulla pedana si cominciano a sentire chiaramente gli effetti della vibrazione: i muscoli si contraggono al 100%, la frequenza cardiaca sale ed aumenta la circolazione sanguigna. Nello stesso tempo, vi sono altri adattamenti di lunga durata molto più importanti e profondi: le struttre ossee si rafforzano, aumenta la secreazione di ormoni ( GH e Testosterone ), aumenta il metabolismo, il consumo di calorie e viene stimolato il sistema nervoso centrale e periferico.

La sessione di lavoro dura attorno ai 20/25 minuti. Ogni ciclo di allenamento è composto da 1 min. di vibrazione e 1 minuto di riposo. Il protocollo consigliato è composto di 5 cicli seguiti da 10/15 minuti di recupero e poi di nuovo 5 cicli.

Durante l’esercizio si sentirà “vibrare” tutto il corpo, ma NON vi sarà nessun tipo di dolore, anzi si potrà provare da subito una sensazione di benessere.

Dopo quanto si potranno “vedere” i primi effetti dell’allenamento fatto con la pedana vibrante ?

Alcuni studi hanno mostrato che solo (Fonte: Dott.Bosco e Coll; Biology of Sport ,15,3,157-164, 1998) dopo 10 giorni di utilizzo per 10 minuti si è ottenuto un deciso aumento della forza esplosiva.
Generalmente, comunque, anche per usi non sportivi a livello professionale, si consiglia l’uso della pedana vibrante 3 volte alla settimana e in circa un mese vi saranno risultati visibili.

Il buon funzionamento di una pedana dipende da questi fattori tecnici:

– frequenza (in Hz)
– ampiezza (in mm)
– accelerazione
– durata
– angoli articolari (in gradi)

Le pedane vibranti scelte per voi.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817