Scoperti i profili genetici dei centenari

 “Science” di agosto ha pubblicato i risultati di uno studio realizzato dall'Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Itb-Cnr) nell'ambito di una collaborazione con la Boston University.

 “Science” di agosto ha pubblicato i risultati di uno studio realizzato dall’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Itb-Cnr) nell’ambito di una collaborazione con la Boston University.

L’indagine è durata oltre 10 anni e l’équipe è stata coordinata da Thomas Perls della Facoltà di Medicina dell’Università americana. Sono stati indagati circa 1000 cittadini statunitensi (femmine e maschi) fra i 95 e i 119 anni d’età: in particolare, sono state analizzate le loro variazioni geniche identificando 150 varianti che, esaminate con un algoritmo innovativo, possono indicare se un individuo raggiungerà o meno il secolo di vita. E con una percentuale d’errore di nemmeno il 20%.

In altre parole, era noto che la durata della vita umana fosse in parte scritta nel DNA; ma ora, grazie a questo studio, siamo in grado di conoscere i profili genetici, cioè le caratteristiche del patrimonio genetico di ognuno di noi, che possono indicare  o meno la nostra predisposizione all’invecchiamento. “Che il destino fosse in parte scritto nel DNA era noto. Ora però sappiamo quali sono i profili genetici delle persone predisposte a raggiungere e superare la soglia dei cento anni di vita” dice il dottor Perls “e questo potrà aiutare molto nello screening di numerose malattie e nell’istituzione di terapie personalizzate”.

Ma altrettanto noto è il fatto che una sana alimentazione e soprattutto un adeguato movimento fisico possano favorire una vita sana, lunga e piacevole. Per sapere come fare, visitate il nostro shop.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817