Si è tenuto oggi a Pontenure (PC) il primo convegno sull’asparago piacentino a corollario della prima kermesse dedicata a questo nobile ortaggio.
E’ un alimento il cui consumo è relegato a pochi mesi all’anno, infatti viene raccolto fra marzo e maggio, ma è ricco di proprietá nutrizionali.
A parte la bassa densitá nutritiva (29 kcal), l’asparago contiene asparagina che gli conferisce proprietá diuretiche, rutina della classe dei flavoniodi ottimo protettore dei capillari, ferro, vitamine del gruppo B e fibra.
L’unica controindicazione è nei casi di calcolosi renale.
Nei pazienti insufficienti renali va dosato all’interno della dieta per la presenza di potassio.
Alla fine del convegno si è potuto assaggiare questo prodotto della terra, dall’antipasto al dolce in questo caso un gelato, il gelato all’asparago, infatti, è stato molto apprezzato da partecipanti al simposio.
Vsb:t