Gli acidi Omega 3 contenuti nel pesce, specie in quello azzurro, svolgono molteplici azioni benefiche:
riducono il colesterolo LDL e i trigliceridi, hanno un effetto positivo sulla pressione arteriosa, in quanto la loro presenza rende più fluide le membrane, prevengono la degenerazione maculare e prevengono le patologie depressive.
Alcuni studi hanno dimostrato che le popolazioni eschimesi, che si nutrono prevalentemente di pesce proveniente dalle coste della Groenlandia (oltre
Il pesce fa bene, ma se e’ fritto i benefici degli Omega 3 vengono completamente annullati e la dieta anticolesterolo perde efficacia. E’ quanto emerso dagli esperti riuniti a Bologna per il XX° Convegno della Societá per lo Studio dell’Aterosclerosi (SISA) .
Quindi pesce si, ma bollito, lessato o al forno.
Vsb:t