Uno studio pubblicato sul Journal of Infectious Diseases da studiosi dell’Harvard School of Public Health di Boston sostiene che la somministrazione di micronutrienti rende più efficace il trattamento antitubercolare, riducendo anche il rischio di recidive di malattia (- 45%) dopo un iniziale successo terapeutico, soprattutto nei pazienti HIV-positivi (- 63%).
Si è visto infatti che l’integrazione dei micronutrienti, ed in particolare di selenio, vitamine A, C, E, e complesso delle vitamine B migliora gli esiti dei pazienti sottoposti a chemioterapia per
L
Vsb:t