Due studi ci descrivono i benefici di una sana dormita.
Il primo è stato condotto in Grecia da un gruppo di ricercatori di Harward; la ricerca ha seguito per oltre 6 anni, 23 mila greci scoprendo che il riposino pomeridiano fa bene al cuore perché riduce lo stress.
I maggiori benefici sono stati riscontrati negli uomini in attivitá.
La ricerca ha infatti evidenziato che il rischio di morire di infarto o di altre malattie del sistema cardiocircolatorio diminuiva di oltre un terzo tra quanti dormivano almeno mezz’ora di pomeriggio, tre volte alla settimana.
Un secondo studio pubblicato su Nature Neuroscience ha evidenziato che una buona notte di sonno aiuta a memorizzare meglio.
Gli studiosi hanno visto per la prima volta che la privazione di sonno per una notte mina le performance mnemoniche nei giorni successivi.
Quindi dormiamoci su!
Vsb:t