Tilacoide negli spinaci: nuova frontiera del dimagrimento?

Una ricerca dell’Universitá di Lund (Svezia) afferma che un composto presente negli spinaci, il tilacoide, è in grado di rallentare la digestione dei grassi nello stomaco.

L’esperimento svedese è stato condotto sui topi: la metá degli animali sono stati alimentati con una dieta ricca di grassi a cui è stato aggiunto il tilacoide, mentre l’altra metá degli animali ha mangiato gli stessi pasti a cui però non è stato aggiunta questa sostanza. Gli studiosi hanno constatato che i topi del primo gruppo sono ingrassati di meno rispetto a quelli del secondo. Inoltre i livelli di grassi e di zuccheri presenti nel loro sangue erano molto più bassi.

Sono stati effettuati anche calcoli per capire quanto di questa sostanza possa produrre l’effetto “dietetico” nell’uomo: la dose dovrebbero essere di 600 gr. di spinaci al giorno. Ovviamente una dose impossibile da mantenere, si pensa quindi che possa essere distribuito un integratore a base di tilacoide. Gli spinaci sono anche una fonte importante di luteina, che insieme ad una altro carotenoide, la zeaxantina protegge dal deterioramento della vista legato all’etá. Non solo, uno studio americano sull’associazione fra apporto di carotenoidi e cancro del colon ha dimostrato che il consumo regolare di alimenti ricchi di luteina, e in particolare gli spinaci, può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare questo tipo di cancro.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817