Ellittica: che cos’è ?

ellitticaLe ellittiche (chiamate anche cross-trainer) hanno avuto un grande successo negli Stati Uniti negli ultimi 5 anni, mentre in Italia sono ancora poco conosciute, anche se sempre più persone iniziano ad apprezzare questi nuovi attrezzi per l' homefitness.

 

Le ellittiche (chiamate anche cross-trainer) hanno avuto un grande successo negli Stati Uniti negli ultimi 5 anni, mentre in Italia sono ancora poco conosciute, anche se sempre più persone iniziano ad apprezzare questi nuovi attrezzi per l’ homefitness.

Che cos’è l’ellittica

Guida all’acquistoellittica

Esercizi da fare con l’ellittica

Tabella comparativa

Ellittiche Proform NordicTrack

Acquista

La caratteristica fondamentale dell’ellittica è quello di riunire in se tutti i vantaggi dei tradizionali attrezzi per il fitness come i tapis roulant e le cyclettes consentendo un movimento fluido principalmente di due tipi:

  1. Movimento circolare (tipo pedalata)
  2. Movimento di spostamento (tipo sci di fondo)

I due movimenti avvengono in contemporanea e in maniera armonica, impegnando sia i muscoli superiori ( braccia, spalle, addominali ) che quelli inferiori ( tutti i principali muscoli della gambe ).

Il coinvolgimento muscolare ed osteoarticolare è massimo e si realizza in una sequenza dolce e piacevole: 10 minuti di ellittica valgono come mezz’ora di tapis-roulant. Infatti, l’intensità dell’ esercizio effettuato attraverso l’ ellittica è superiore a quello di qualunque altro attrezzo tradizionale.

Una altra delle caratteristiche peculiari dell’ ellittica è quella di evitare movimenti e sollecitazioni pericolose per le articolazioni e la schiena, evitando in tal modo infortuni, a differenza delle cyclettes e dei tapis-roulant.

Numerosi sono i benefici ottenibiliattraverso l’esercizio con l’ellittica: 

  • Bruciare calorie in misura maggiore e in minor tempo rispetto ad esercizi analoghi con tapis roulant e cyclettes.
  • Attraverso la pedalata in avanti, vengono allenati al massimo i quadricipiti e tonificati e rassodati i glutei
  • Attraverso la pedalata all’indietro viene svolto un efficace lavoro per i muscoli della parte posteriore della coscia.
  • Allenare contemporaneamente tutti i muscoli degli arti inferiori.
  • Utilizzabile anche per finalità riabilitative per trattare i dolori articolari e l’affaticamento associati all’artrite .
  • Si possono effettuare ottimi allenamenti cardiovascolari.

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817