Le ellittiche (chiamate anche cross-trainer) hanno avuto un grande successo negli Stati Uniti negli ultimi 5 anni, mentre in Italia sono ancora poco conosciute, anche se sempre più persone iniziano ad apprezzare questi nuovi attrezzi per l’ homefitness.
Esercizi da fare con l’ellittica
Ellittiche Proform NordicTrack
La caratteristica fondamentale dell’ellittica è quello di riunire in se tutti i vantaggi dei tradizionali attrezzi per il fitness come i tapis roulant e le cyclettes consentendo un movimento fluido principalmente di due tipi:
- Movimento circolare (tipo pedalata)
- Movimento di spostamento (tipo sci di fondo)
I due movimenti avvengono in contemporanea e in maniera armonica, impegnando sia i muscoli superiori ( braccia, spalle, addominali ) che quelli inferiori ( tutti i principali muscoli della gambe ).
Il coinvolgimento muscolare ed osteoarticolare è massimo e si realizza in una sequenza dolce e piacevole: 10 minuti di ellittica valgono come mezz’ora di tapis-roulant. Infatti, l’intensità dell’ esercizio effettuato attraverso l’ ellittica è superiore a quello di qualunque altro attrezzo tradizionale.
Una altra delle caratteristiche peculiari dell’ ellittica è quella di evitare movimenti e sollecitazioni pericolose per le articolazioni e la schiena, evitando in tal modo infortuni, a differenza delle cyclettes e dei tapis-roulant.
Numerosi sono i benefici ottenibiliattraverso l’esercizio con l’ellittica:
- Bruciare calorie in misura maggiore e in minor tempo rispetto ad esercizi analoghi con tapis roulant e cyclettes.
- Attraverso la pedalata in avanti, vengono allenati al massimo i quadricipiti e tonificati e rassodati i glutei
- Attraverso la pedalata all’indietro viene svolto un efficace lavoro per i muscoli della parte posteriore della coscia.
- Allenare contemporaneamente tutti i muscoli degli arti inferiori.
- Utilizzabile anche per finalità riabilitative per trattare i dolori articolari e l’affaticamento associati all’artrite .
- Si possono effettuare ottimi allenamenti cardiovascolari.
Vsb:t