Contenitori di plastica: se riscaldati possono essere pericolosi

contenitori plastica bisfenolo A

Bottiglie, biberon e contenitori di plastica esposti ad alte temperature possono rilasciare nei liquidi il bisfenolo A, sostanza dannosa alla salute

contenitori plastica per alimentiAttenzione alle bottiglie e ai contenitori in plastica. Se da una parte questi recipienti a uso alimentare consentono una grande flessibilità d’uso e un’assoluta maneggevolezza, bisogna tenere in considerazione che in alcuni casi possono rilasciare nei liquidi una sostanza che può essere dannosa per la salute.

Parliamo del bisfenolo A, un plastificante che può inquinare i liquidi quando il contenitore viene surriscaldato.

Gli effetti controproducenti del bisfenolo A sull’organismo non sono ancora del tutto chiariti, ma le ricerche affermano che questa sostanza può arrecare danni al sistema cardiocircolatorio e favorire sia il diabete che l’obesità. L’associazione tra il bisfenolo A e queste malattie non è condivisa da tutti gli studiosi, tanto che l’Istituto Superiore di Sanità italiano tende a minimizzare la pericolosità dell’uso dei recipienti in plastica.

Nel dubbio, il consiglio rimane quello di non esporre mai le bottiglie d’acqua minerale al sole per un periodo prolungato e di non usare mai un contenitore in plastica per riscaldare alimenti, a meno che il recipiente stesso non sia realizzato proprio per questo scopo e quindi sia composto di una miscela di plastiche particolari che non contengono bisfenolo A in proporzioni pericolose.

vietati biberon bisfenolo A

Dal giugno 2011 è in vigore il divieto di commercializzazione biberon in policarbonato contenenti bisfenolo A (BPA) e passi in avanti si stanno facendo per vietare il bisfenolo in tutti i contenitori per alimenti: il 2015 in Francia è iniziato con la messa al bando del bisfenolo in qualsiasi contenitore per alimenti. 

In attesa di provvedimenti simili anche in Italia, suggeriamo sempre molta cura nell’impiego dei biberon di plastica e dei contenitori per alimenti destinati ai più piccoli. Evitate sempre di riscaldarli troppo o di riempirli con bevande eccessivamente calde, per scongiurare il possibile rilascio di sostanze pericolose. 

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817