Per seguire una corretta ed equilibrata alimentazione è necessario porre attenzione non solo al tipo di alimenti utilizzati per preparare i nostri piatti ma anche al metodo di cottura utilizzato per realizzarli. Imparando a cucinare light possiamo evitare l’utilizzo di grassi in eccesso senza dover rinunciare a piatti gustosi.
- Come cucinare le carni:
alla griglia, al forno, in umido, tipo scaloppine sostituendo l’olio con brodo vegetale (potete utilizzare anche il dado vegetale) ed insaporendo con spezie ed aromi a piacere
- Come cucinare i pesci:
alla griglia, al vapore, al forno, in umido sostituendo l’olio con vino bianco e/o latte parzialmente scremato ed insaporendo con spezie ed aromi a piacere
- Come cucinare le uova:
alla coque o in camicia o sode o in frittata cotta al forno (con la carta da forno) o in padelle anti-aderenti. L’albume (il bianco dell’uovo) non contiene grassi e può essere utilizzato al posto del formaggio per preparare sformati di verdure.
- Come condire i primi piatti:
sugo di pomodoro o sughi di verdure preparando il soffritto di cipolla con brodo vegetale e vino bianco. Potete anche preparare delle bottigliette di olio aromatizzato (es. con aglio, prezzemolo, tartufo ecc.).
- Come condire l’insalata:
con succo di limone, aceto balsamico, salsa di soia, poco sale ed eventualmente un pizzico di senape.
- Come cucinare le verdure:
lessate, al vapore, al forno (ad esempio i peperoni potete grigliarli al forno), in padella con brodo vegetale e/o latte. Insaporitele con spezie ed aromi a piacere.
SCHEMA DIETETICO INDICATIVO PER CHI VUOLE MANTENERE IL PROPRIO PESO
Vsb:t