Teniamoci in linea imparando a cucinare light


Per seguire una corretta ed equilibrata alimentazione è necessario porre attenzione non solo al tipo di alimenti utilizzati per preparare i nostri piatti ma anche al metodo di cottura utilizzato per realizzarli. Imparando a cucinare light possiamo evitare l'utilizzo di grassi in eccesso senza dover rinunciare a piatti gustosi.


Per seguire una corretta ed equilibrata alimentazione è necessario porre attenzione non solo al tipo di alimenti utilizzati per preparare i nostri piatti ma anche al metodo di cottura utilizzato per realizzarli. Imparando a cucinare light possiamo evitare l’utilizzo di grassi in eccesso senza dover rinunciare a piatti gustosi.

 

  • Come cucinare le carni:
    alla griglia, al forno, in umido, tipo scaloppine sostituendo l’olio con brodo vegetale (potete utilizzare anche il dado vegetale) ed insaporendo con spezie ed aromi a piacere
     
  • Come cucinare i pesci:
    alla griglia, al vapore, al forno, in umido sostituendo l’olio con vino bianco e/o latte parzialmente scremato ed insaporendo con spezie ed aromi a piacere
     
  • Come cucinare le uova:
    alla coque o in camicia o sode o in frittata cotta al forno (con la carta da forno) o in padelle anti-aderenti. L’albume (il bianco dell’uovo) non contiene grassi e può essere utilizzato al posto del formaggio per preparare sformati di verdure.
     
  • Come condire i primi piatti:
    sugo di pomodoro o sughi di verdure preparando il soffritto di cipolla con brodo vegetale e vino bianco. Potete anche preparare delle bottigliette di olio aromatizzato (es. con aglio, prezzemolo, tartufo ecc.).
     
  • Come condire l’insalata:
    con succo di limone, aceto balsamico, salsa di soia, poco sale ed eventualmente un pizzico di senape.
     
  • Come cucinare le verdure:
    lessate, al vapore, al forno (ad esempio i peperoni potete grigliarli al forno), in padella con brodo vegetale e/o latte. Insaporitele con spezie ed aromi a piacere.

SCHEMA DIETETICO INDICATIVO PER CHI VUOLE MANTENERE IL PROPRIO PESO

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817