FAQ – Le domande più frequenti sugli ultrasuoni

UltrasuoniAlcune risposte ai più diffusi dubbi rispetto al trattamento con dispositivi per ultrasuonoterapia.

UltrasuoniAlcune risposte ai più diffusi dubbi rispetto al trattamento con dispositivi per ultrasuonoterapia.

E’ pericolosa la cavitazione per gli organi interni e le ossa?
Quando viene utilizzata in modo corretto seguendo i protocolli non ci sono assolutamente problemi di nessun genere.

La cavitazione è l’alternativa a trattamenti di liposuzione?
La cavitazione si rivela un’ottima alleata contro le cellule adipose, la cellulite, la vascolarizzazione e l’ossigenazione dei tessuti senza recare alcun fastidio e protocolli post-trattamento.

Come agisce la cavitazione all’interno dei tessuti?
UltrasuoniE’ un fenomeno fisico che avviene quando all’interno di un fluido si producono bolle di gas. Le onde ultrasoniche a bassa frequenza generano bolle di gas portando al collasso delle microbolle con successiva implosione delle stesse e l’immediata disgregazione degli adipociti con conseguente liberazione dei grassi in esso contenuti.

Le controindicazioni?
Si trattano soggetti sani, le controindicazioni sono: cardiopatie, pacemaker, patologie epatiche, epilessie, tromboflebiti, trombosi, gravidanza, febbre, lesioni superficiali da trattare.

Quando si possono usare gli ultrasuoni?
L’ultrasuono si può usare in qualsiasi momento della giornata per combattere gli inestetismi della cellulite ma anche come prevenzione e mantenimento degli obiettivi ottenuti. Per migliorare il metabolismo si consiglia di trattare le zone interessate nella prima giornata visto il minor quantitativo di cortisolo (ormone dello stress).

Si usa solo per combattere la cellulite?
No, è un ottimo alleato contro adiposità localizzate, aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, distende le rughe levigando la pelle. Ottimo per migliorare la circolazione periferica.

In quanto tempo i risultati?
I primi risultati si evidenziano dopo le prime applicazioni, importante è la costanza nelle applicazioni. Si consiglia di associare una corretta alimentazione e attività fisica.

Se usati spesso gli ultrasuoni possono recare danno?
Non recano nessun danno se usati correttamente. Si consiglia di attenersi a quando indicato nel manuale al fine di non esagerare con il numero delle sedute.

Aumentando la potenza si ottengono maggiori risultati?
Nell’avanzamento dei trattamenti la potenza viene aumentata per strutturare il programma con più efficacia. Se si presenta la necessità di aumentare o diminuire la potenza l’apparecchio consente la regolazione mediante i pulsanti specifici.
LipoZero
I primi risultati dopo quanto tempo?
La linea Lipozero e Medisound di Globus è dotato di programmi specifici per qualsiasi problema legato agli inestetismi estetici. I risultati sono dipendenti dallo stadio di avanzamento dell’inestetismo. Selezionando con la tastiera il trattamento più idoneo, potrà apprezzare dopo le prime applicazioni, un primo risultato, di pelle più tonica e liscia.

Si può tenere ferma la testina del manipolo durante il trattamento?
No, è opportuno far scorrere la testina con movimenti circolari. Se la testina non viene fatta scorrere, la zona in trattamento potrebbe surriscaldarsi dando vita a un lavoro poco efficace.

Devo sempre applicare crema o gel sulla testina del manipolo?
Si, in quantità sufficiente per tutta la zona interessata all’applicazione. Questo per favorire da un lato la trasmissione tra testina e cute e dall’altro l’aderenza, lo scivolamento e l’eliminazione di possibile aria frapposta fra cute e testina che potrebbe ostacolare la trasmissione degli ultrasuoni.

Posso fare delle applicazioni al basso ventre?

E’ consigliabile evitare di utilizzare l’apparecchio vicino a zone sensibili. Ottimo invece per l’addome e i fasci obliqui e tutte quelle zone dove i soggetti si ritrovano ad accumulare grasso. Gli ultrasuoni a scopo estetico sono fondamentali per il trattamento delle zone interessate tipo cosce, fianchi, cosce e braccia localizzando i fasci ultrasonici nei distretti adiposi senza Manipolorecare fastidi e disagi.

Come faccio a sapere se la testina funziona?
Dopo l’avvio del programma ed elevato la potenza, se avete dubbi sul corretto funzionamento, fate cascare sul manipolo qualche goccia d’acqua che verrà dopo poco evaporata.

Se durante il trattamento non si avverte nulla o si percepisce una leggera vibrazione, cosa significa?
Significa che la zona interessata è meno sensibile ma questo non vuol dire che l’ultrasuono non stia esplicando la sua funzione. Affidatevi al programma più idoneo per ottenere il miglior risultato possibile.

Posso fare applicazioni su vene varicose?
No. E’ controindicato qualsiasi trattamento se si hanno problemi vascolari gravi.

Le azioni degli ultrasuoni?
I trattamenti risultano essere più semplici perché attuate facilmente con lo scorrere della testina di trattamento sulla superficie dell’inestetismo.

  • adiposità localizzate
  • pelle buccia d’arancia e ruvida
  • miglioramenti della plasticità dei tessuti
  • riduzione ed eliminazione dei noduli cellulitici
  • miglioramento del tono dei tessuti
  • migliore assorbimento di creme anticellulite
  • riattivazione della circolazione locale e progressiva eliminazione dei liquidi di ristagno

Le indicazioni in estetica?
Gli ultrasuoni sono particolarmente indicati nel trattamento esterno di tutti gli inestetismi della cellulite in particolare:

  • nel rimodellamento delle adiposità localizzate
  • nel trattamento della pelle a buccia d’arancia e della pelle ruvida
  • nel migliorare la plasticità dei tessuti
  • nel migliorare i tessuti rendendoli più compatti e lisci
  • nel riattivare la circolazione locale e il nutrimento della pelle

Devo seguire una dieta particolare?
No, è consigliabile avere degli accorgimenti tali da mantenere l’equilibrio omeostatico al fine di mantenersi in salute. In generale occorre:

  • non esagerare con fumo e alcolici
  • evitare cibi ricchi di grassi, fritti
  • prediligere frutta e verdura
  • non esagerare con lo zucchero
  • non usare abiti attillati
  • bere acqua durante la giornata
  • evitare alimenti ricchi di sodio
  • effettuare attività fisica

Modo di utilizzo
Il numero di sedute varia da soggetto a soggetto. Mediamente si consiglia 3/4 sedute settimana per un ciclo di almeno 1 mese. I protocolli da usare sono quelli che mirano al miglioramento della situazione in essere del soggetto. All’inizio del trattamento si consiglia di mantenere la potenza (watt) al minimo per poi alzarla durante il trattamento. Si consiglia di attenersi alle potenze consigliate nella pagina dedicata ai trattamenti pre-impostati.
Il manipolo viene appoggiato sul tessuto cutaneo e mosso con movimenti lenti in senso orario. Pedana vibranteTerminato il trattamento, per aiutare l’organismo a smaltire i trigliceridi è consigliabile eseguire dei massaggi o delle sedute di drenaggio vibratorio mediante l’uso della pedana vibrante.
Le zone trattabili con ultrasuoni a cavitazione sono i glutei, interno ed esterno cosce, addome e fianchi, polpacci e braccia.

aDieta.it
Vi propone:

Meccanismi degli ultrasuoni

Ultrasuoni, estetica e fitness

Indicazioni terapeutiche

Acquista

 

Vsb:t

Share:

Altri Articoli

risotto al melograno

Risotto alla melagrana

Valori nutrizionali (per una porzione)
Proteine g 7.05
Carboidrati g 85.4
Fibra g 4
Ferro mg 1.12
Calcio mg 32
Sodio mg 16
Vitamina A 0 mcg
Vitamina C 11 mg
Kcal 400
(Kj 1672)
Lipidi totali 5.69 g
Saturi 0.99 g
Monoinsaturi 3.79 g
Polinsaturi 0.79 g
Colesterolo 0 mg

 

infuso di betulla

La betulla: un’ arma contro la cellulite

La betulla agevola la diuresi e aiuta a combattere la ritenzione idrica, agisce come disinfettante delle vie urinarie e stimola il metabolismo. Le modalità di assunzione più frequenti sono l’infuso, la spremuta e l’estratto.

fusilli ricotta e spinaci

Fusilli spinaci e ricotta

Fusilli spinaci e ricotta è una ricetta light, per un primo piatto semplice e facilmente adattabile alle diete ipocaloriche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se non vuoi perderti i prossimi articoli e le prossime offerte!

aDieta.it © 2018-2021 Tutti i diritti riservati.

Disclaimer: Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali.

Responsabile del blog: Stefano Venuti, partita IVA: 02765120189

Vendita online a cura di: Garam s.r.l. Via Serviliano Lattuada, 16 – 20135 Milano – Tel. 02 56568491 – Part. IVA 09995210961 – REA MI-2126817